Eventi 2023
26 OTTOBRE 2023
INAUGURAZIONE SPAZIO INFORMATIVO
7-8 OTTOBRE 2023
Sabato 7 e domenica 8 ottobre, presso San Maurizio d’Opaglio, si è tenuto il 30° appuntamento con il Rally del Rubinetto. Anche per questa occasione, abbiamo avuto il piacere di condividere la pista con il team di Novara Corse ed, in particolar modo, con Beatrice Piffero e Christian Zanetta, al suo debutto in gara, che hanno corso sostenendo il Progetto RESPIRO sulla fedele Suzuki, con il numero 113.
Presso il Parco Assistenza, è stato allestito un gazebo informativo di RESPIRO dove è stato possibile incontrare i suoi responsabili e volontari, i quali hanno condiviso tutte le informazioni relative al lavoro che il Progetto ha portato avanti fino ad oggi, nella speranza di renderlo noto al maggior numero possibile di persone.
Il programma del RALLY:
Dopo lo shake sulla Valduggia in cui i concorrenti hanno testato le rispettive vetture, si è svolta la cerimonia di partenza nel viale antistante il comune di San Maurizio d’Opaglio. Due sono state le prove del sabato ed entrambe sul tradizionale Mottarone con un passaggio interamente al buio.
La domenica invece sono state disputate: Gianni Piola, Prelo e Monte Tovo. L’arrivo si è tenuto a Borgosesia. La festa finale è incominciata a partire dalle 16.10.
Nella foto Beatrice Piffero, driver, e Christian Zanetta, co-driver, hanno chiuso come primi di classe, primi di categoria e 77esimi assoluti.
Qui trovate una parte della loro splendida gara
Ringraziamo, ancora una volta, tutta la squadra di Novara Corse e gli sponsor, senza i quali non sarebbe stato possibile partecipare a questo bellissimo evento che ha permesso di diffondere la parola di RESPIRO e ampliare la nostra campagna di sensibilizzazione volta al miglioramento della vita delle persone con epilessia.
24 SETTEMBRE 2023
Domenica 24 settembre, presso San Maurizio d’Opaglio, si è tenuto l’evento promosso dall’Associazione Vaemenia Karting di Borgomanero e volto al sostegno del Progetto RESPIRO: “GO KART PER TUTTI”
L’ evento è andato in scena dalle 14 alle 18 ed ha visto un grande consenso da parte dei presenti; tante sono state le famiglie ed i bambini che hanno partecipato. Salendo sui Kart dell’Associazione, hanno potuto vivere in prima persona l’esperienza della corsa su pista, il tutto sotto la guida dei piloti esperti.
Le donazioni libere contribuiranno al sostegno del Progetto RESPIRO, ci teniamo dunque a ringraziare tutti coloro che hanno partecipato. Un grazie speciale va poi a Vaemenia Karting, i suoi piloti ed a tutti gli sponsor che hanno reso possibile l’evento.
La locandina dell’evento
21- 22 LUGLIO 2023
Il progetto RESPIRO era presente anche alla 36esima edizione del Rally LANA.
Si ringraziano i ragazzi del team Novara Corse che hanno corso portando il logo del progetto sulle piste, diffondendo sempre più la parola RESPIRO.
17 GIUGNO 2023
INCONTRO COL PROGETTO RESPIRO, PIAZZA MARTIRI, NOVARA
Nella giornata di sabato 17 giugno, presso la Piazza Martiri di Novara, il Progetto RESPIRO è sceso in campo per diffondere il suo messaggio, al fianco di tutto il team di Novara Corse.
Durante la giornata si è cercato di sensibilizzare il più possibile le persone al problema dell’epilessia, grazie soprattutto alla presenza del Dott. Maurizio Viri e del Dott. Gionata Strigaro, responsabili del Progetto RESPIRO.
Al fianco di Novara Corse e Suzuki, sono state presentate le due auto, protagoniste dell’evento:
– la Suzuki Swift Turbo, reduce come vincitrice di classe della 59esima edizione del Rally Valli Ossolane
-la Suzuki Swift Sport, ultima novità del concessionario Totauto di Novara
Non sono mancati inoltre prodotti del territorio, il cui ricavato è stato rivolto al sostegno del Registro delle Epilessie e dello SPazio InfoRmativO per le persone con epilessia.
Si ringraziano tutti gli sponsor, che hanno reso possibile l’evento e che da sempre supportano il nostro Progetto.
Si ringrazia il team di Novara Corse e, ancora una volta, le pilote Beatrice Piffero e Viviana Previato, sempre al nostro fianco.
E un grazie speciale a tutti coloro che hanno contribuito, con una donazione, alla crescita del Progetto.
La locandina dell’evento
10- 11 GIUGNO 2023
RALLY SEASON – VALLI OSSOLANE
Sabato 10 e domenica 11 giugno l’appuntamento con il Rally delle Vally Ossolane è stato rinnovato per la sua 59esima edizione.
Durante la prima giornata di gara è stata disputata la storica Lusentino, denominata DomoBianca365.
Il programma di domenica è stato invece più sostanzioso, con 6 prove speciali: Sapa Costruzioni-Crodo, Monte-Crestese e Canobina, ripetute due volte nell’arco della giornata.
Pilota: Beatrice Piffero
Navigatore: Viviana Previato
Vettura: Suzuki Swift 1.0 Turbo
Scuderia: Novara Corse
Si ringraziano vivamente Beatrice Piffero e Viviano Previato per il loro supporto al Progetto Respiro e alla dedizione messa in atto per diffondere il nostro messaggio.
Le due ragazze hanno rappresentato Respiro, non solo durante tutta la gara del Rally, ma anche durante i “pit stop” benefici della scuderia Novara Corse, presso l’Hotel Rondinella.
Guarda il video del Rally:
“Perché sport è anche solidarietà”
7 MAGGIO 2023
RALLY SEASON – VALLI OSSOLANE
Pilota: Beatrice Piffero
Navigatore: Viviana Previato
Vettura: Suzuki Swift 1.0 Turbo
Scuderia: Novara Corse
“Insieme per un sorriso”
Si chiama così l’iniziativa che coinvolge un equipaggio totalmente femminile composto da Beatrice Piffero e Viviana Previato.
Le due piemontesi, a bordo di una Suzuki Swift 1.0 Boosterjet, affronteranno tutta la Coppa Rally di Zona 1 a partire dalla corsa di Malesco. Le due avventurose ragazze correranno insieme per il progetto Respiro.
14 FEBBRAIO 2023
INTERNATIONAL EPILEPSY DAY
CASTELLO DI NOVARA
Le foto dell’evento con il gruppo ENSAMBLE “LABORATORIO JAZZ” all’opera.
Nella serata di martedì 14 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale e di San Valentino, protettore delle persone con Epilessia, presso il Castello Visconteo-Sforzesco di Novara si è tenuta una serata a ritmo di Jazz grazie alla partecipazione di Ensemble Istituto Brera, così formato: il Maestro Stefano Furini, il quale ha curato in prima persona gli arrangiamenti (pianoforte), il Maestro Santo Cammarata (clarinetto, clarinetto basso, sax alto e synth), Mattia Di Vincenzo (sax alto), Samuele Bonomi (clarinetto), Alberto Tonietti (sax tenore), Sandro Dalle Feste (contrabbasso), Aurelio Bignoli (chitarra), Davide Stranieri e Alex Sala (batteria e percussioni).
Durante la serata, che ha mostrato un grande consenso da parte di pubblico, è stato portato sul palco un programma capace di raccontare le diverse epoche del Jazz ed avvicinare, grazie alla passione trasmessa dal gruppo di musicisti, le persone ad una causa comune: sostenere il Progetto Respiro ovvero il Registro delle Epilessie e SPazio InfoRmativO per i pazienti, promosso dall’Associazione Italiana Epilessia Farmacoresistente (AIEF aps), in collaborazione con AOU Maggiore della Carità e sostenuto dal Fondo Amico Canobio costituito presso Fondazione Comunità Novarese onlus.
Ringraziamo vivamente Ensemble Istituto Brera, l’AIEF APS, la Fondazione Comunità Novarese onlus e tutti coloro che hanno partecipato con le loro donazioni.
Si ringraziano:
Eventi 2022
05 Novembre 2022
Clicca qui per leggere il programma
15 Ottobre 2022
SALI E LASCIATI PORTARE
PIAZZA PUCCINI NOVARA
Il 2° raduno d’auto e moto d’epoca in movimento, fortemente voluto dal Rotary Club Val Ticino e Rotary Club Novara per promuovere la beneficienza. Un sabato per i bambini e i ragazzi, con la raccolta fondi a favore del “Progetto Respiro”
attraverso il quale si può contribuire alla realizzazione di un registro delle epilessie e la creazione di uno sportello informativo per i pazienti presso l’Ospedale Maggiore della Carità di Novara.
“Sali e lasciati portare”: chi vorrà potrà salire sulle vetture d’epoca intervenute al raduno e farsi portare a spasso per le vie che hanno visto “diventare grande” la seconda città del Piemonte. Non c’è un costo stabilito per potersi regalare il tour sotto la cupola, ognuno potrà devolvere quanto crede e, il tutto, sarà interamente devoluto al “Progetto Respiro”.
La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Novara, For Life Onlus, ACN, Tre Gazzelle e ACI Novara.
Si ringraziano vivamente il Presidente dott. Felice Invernizzi, il Presidente dott. Luke McFarlane, il Presidente Peppino Leonetti, il Professor Alessandro Carriero e il Sig.re Martelli per la generosità con cui Rotary Club Val Ticino, Rotary Club Novara, ACN, For Life e Italgrafica hanno contribuito al sostegno del Progetto Respiro.
23 Maggio 2022
Conferenza “Parole e Musica. Tra Speranza e sublimazione del dolore” accompagnata dal pianoforte del Maestro Simone Pedroni.
Il pianista novarese ha riempito il Salone del Broletto con un concerto, durante il quale sono state eseguite anche pagine di Chopin e Rachmaninoff, che ha raggiunto più di un centinaio di persone, riscuotendo un incredibile successo.
Eventi 2021
Maggio 2021
FIE sta svolgendo un importante SONDAGGIO SULLA TRANSIZIONE ALL’ETA’ ADULTA NELLE PERSONE CON EPILESSIA.
Molti adolescenti e giovani adulti (e le loro famiglie), sperimentano difficoltà al passaggio dalle cure pediatriche a quelle dell’adulto, soprattutto sul piano relazionale.
Conoscere le esperienze e le opinioni di coloro che hanno attraversato questa fase è fondamentale per individuare gli aspetti su cui intervenire e le soluzioni che meglio possano rispondere ai bisogni delle persone.
Il sondaggio, completamente anonimo, è destinato a persone con più di 18 anni.
E’ necessario raggiungere più persone possibili.
Di seguito il link al sondaggio:
https://it.surveymonkey.com/r/sondaggioFIEadultiok
Aprile 2021
Con questa iniziativa, la Lega Italiana Contro l’Epilessia LICE e Fondazione ISTUD, in collaborazione con la Federazione Italiana Epilessie FIE, Associazione Epilessia AE, eFuori dall’ombra – Insieme per l’epilessia
intendono promuovere azioni di miglioramento dell’accoglienza e delle opportunità di lavoro delle persone con epilessia, riducendo lo stigma e valorizzando le potenzialità e le risorse a disposizione.
Cliccate sui seguenti file e potete leggere l’iniziativa.
Comunicato stampa Storie di epilessia e lavoro
8 Febbraio 2021
Lunedì 8 febbraio ricorre la Giornata Internazionale per l’epilessia. Le note limitazioni dovute alla pandemia ancora in corso, ci hanno impedito di organizzare l’ormai abituale convegno in occasione del quale la nostra comunità si ritrova, numerosa, a confrontarsi. Non vogliamo mancare l’appuntamento neanche quest’anno e affidiamo a questa lettera le nostre riflessioni e il messaggio che, tutti gli anni, rivolgiamo alle istituzioni…
LEGGI LA LETTERA APERTA FIE – EPILEPSY DAY 2021
Eventi 2020
09.11.2020
Uno storico traguardo è stato raggiunto grazie all’impegno di Associazioni, tra cui la FIe, Società Scientifiche e Governi il 09.11.2020 è stata promulgata dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) una risoluzione a favore dell’epilessia che potrà far emergere tale patologia dal limbo in cui è stata confinata per tanti anni.
Vedasi la risoluzione WHA.
https://apps.who.int/gb/ebwha/pdf_files/WHA73/A73_ACONF2-en.pdf
15 febbraio 2020
Milano Palazzo Marino Convegno :
“Le Istituzioni e l’Epilessia : come si può cambiare il destino di un’intera comunità”
05 febbraio 2020
Novara Broletto Sala Arengo
Giornata Internazionale per l’Epilessia
Eventi 2019
20 settembre 2019
L’AIEF Onlus per ricordare i suoi 10 anni di attività sponsorizza un importante corso di aggiornamento dal titolo “Farmacoresistenza in Epilessia 2019” che si terrà a Milano il 20 settembre 2019 c/o Aula Magna dell’Ospedale V.Buzzi in via Castelvetro n 34. Le iscrizioni chiuderanno il 10 settembre 2019, o al raggiungimento del numero massimo previsto dei partecipanti.
L’evento è aperto a tutti e sono stati attribuiti 5,2 crediti ECM ed è riservato ad un massimo di 100 partecipanti. I destinatari dell’attività formativa sono le seguenti figure professionali: Medici Chirurghi appartenenti alle seguenti discipline: Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Neonatologia, Pediatria, Neurochirurgia e Neurofisiopatologia, Tecnici di Neurofisiopatologia, Infermieri e Infermieri Pediatrici.
L’obiettivo formativo dell’evento è: Documentazione Clinica, Percorsi Clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
2 marzo 2019
Eventi 2018
14 Dicembre 2018
19 Novembre 2018
Ore 21.15 Cinema Teatro Comunale di Pietrasanta (LU)
7/8 Maggio 2018
Teatro Tordinona ROMA
Martedi 17 aprile 2018
Venerdì 9 febbraio 2018
In occasione della giornata mondiale per l’epilessia
Concerto benefico Orchestra Ensemble Artessenziale ore 20.45
Milano 14 febbraio 2018
Giornata Internazionale dell’epilessia
Convegno “Non c’è cura senza cultura” L’EPILESSIA ESISTE PARLIAMONE
Palazzo Marino, Sala Alessi – Piazza della Scala n. 2
Leggi il Programma del Convegno
Eventi 2017
Martedi’ 04 aprile 2017
Teatro Comunale di Pietrasanta (LU)
Ore 21.00″Regaliamo un Sorriso” : Spettacolo di solidarietà
13 aprile 2017
ore 19.00 Hotel Pesaro Palace VENEZIA
Spettacolo teatrale :”Oscar Wilde IL PROCESSO”
A seguire ricco Aperitivo!
12 Maggio 2017
“In viaggio con Berta di Toscana”
ore 17.00 Salone dell’Annunziata – Chiostro di Sant’Agostino
Pietrasanta (LU)
6 Luglio 2017
ore 19.30 Spettacolo Teatrale all’Hotel Pinamar
Marina di Pietrasanta (LU)
A seguire buffet!
8 ottobre 2017
PROGETTO TRENTA ORE PER LA VITA
Serata benefica AIEF associazione italiana epilessia farmacoresistente a Ghemme (NO)
presso Spazio E La casa degli artisti con musica, arte e ….
Vi aspettiamo!
Leggi la brochure del Progetto!
Comunicato stampa “TRENTA ORE PER LA VITA” IN CAMPO CONTRO L’EPILESSIA DEI BAMBINI
Comunicato stampa e numero-solidale
23 novembre 2017
A.I.E.F Onlus Donazione Video-EEG all’Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità Novara
23.11.17 Comunicati stampa per donazione Video-eeg
Clicca per vedere le foto dell’inaugurazione video-eeg
7 dicembre 2017
Napoli Concerto benefico
Eventi 2016
08.02.16 Giornata mondiale per l’epilessia
Guarda le foto del gazebo a NOVARA
13.02.16 San Valentino in Maschera
03.06.16 – Concerto per l’AIEF
29.09.16- Convegno F.I.E. “L’epilessia esiste.Parliamone”
Università Statale di Milano – Sala Crociera Alta di Giurisprudenza.1 piano
SAVE THE DATE
Dai bisogni delle persone alla definizione di un piano d’intervento coordinato e collaborativo richiesto dall’Assemblea mondiale della sanità.
A Milano, il 29 settembre, portatori di interesse, istituzioni, giuristi e medici ne parleranno insieme per dettare una nuova linea.
Da settembre aperte le registrazioni.
Per saperne di più: info@fiepilessie.it
________________________________________________________________________________________________________________
Martedì 22.11.16 “Concerto oui pour la vie”
Pietrasanta (LU)
Ore 18.00 Salone dell’Annunziata – Chiostro di Sant’Agostino
Al termine cena con specialità toscane alla Casa Diocesana “La Rocca”
Info e Prenotazioni : 3476554551
Eventi 2015
Locandina dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
Articolo dell’evento
Articolo dell’evento
Articolo dell’evento
Articolo dell’evento
Articolo dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Fotografie dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________
Programma dell’evento
Eventi 2014
Locandina auguri
________________________________________________________________________________________________________________
Comunicazione
________________________________________________________________________________________________________________
Articolo
________________________________________________________________________________________________________________
Programma
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina/Foto dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Articolo
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
Fotografie dell’evento
Eventi 2013
Guida
________________________________________________________________________________________________________________
Programma dell’evento
Brochure dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
Fotografie dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
Fotografie dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
Eventi 2012
Auguri 2012
________________________________________________________________________________________________________________
Fotografie dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Programma dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Fotografie dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Richiesta
________________________________________________________________________________________________________________
Fotografie dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Comunicazione
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________
Fotografie dell’eventi
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Manifesto dell’evento
Fotografie dell’evento
Eventi 2011
Fotografie dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Fotografie dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Programma dell’evento

________________________________________________________________________________________________________________
Locandina Buon Compleanno AIEF
Brochure dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento

________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
Diapositive dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________
Programma dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Lettera
Eventi 2010
Locandina dell’evento
Fotografie dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________
Locandina dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Articolo
________________________________________________________________________________________________________________
Articolo
________________________________________________________________________________________________________________
Eventi 2009
Abstract congresso
________________________________________________________________________________________________________________
Manifesto AIEF
Lettera per l’associazione L.I.C.E.
Comunicato L.I.C.E.
Fotografie dell’evento
________________________________________________________________________________________________________________
Seminario scientifico