6
Set
2023

La sospensione orale di clobazam di Ethypharm, a oggi l’unica disponibile per il trattamento dell’epilessia, ha ricevuto dall’Agenzia italiana del farmaco la rimborsabilità in classe A come terapia aggiuntiva per l’epilessia in adulti e bambini a partire da un mese di età, nei casi in cui il trattamento standard con uno o più farmaci anticrisi non abbia funzionato.
Clicca qui per leggere l’articolo completo
20
Apr
2021
Con questa iniziativa, la Lega Italiana Contro l’Epilessia LICE e Fondazione ISTUD, in collaborazione con la Federazione Italiana Epilessie FIE, Associazione Epilessia AE, eFuori dall’ombra – Insieme per l’epilessia
intendono promuovere azioni di miglioramento dell’accoglienza e delle opportunità di lavoro delle persone con epilessia, riducendo lo stigma e valorizzando le potenzialità e le risorse a disposizione.
Cliccate sui seguenti file e potete leggere l’iniziativa.
Progetto
Comunicato stampa Storie di epilessia e lavoro
20
Mag
2019

L’ AIEF Onlus per ricordare i suoi 10 anni di attività sponsorizza un importante corso di aggiornamento dal titolo “Farmacoresistenza in Epilessia 2019” che si terrà a Milano il 20 settembre 2019 c/o Aula Magna dell’Ospedale V.Buzzi in via Castelvetro n 34. Le iscrizioni chiuderanno il 10 settembre 2019, o al raggiungimento del numero massimo previsto dei partecipanti.
L’evento è aperto a tutti e sono stati attribuiti 5,2 crediti ECM ed è riservato ad un massimo di 100 partecipanti. I destinatari dell’attività formativa sono le seguenti figure professionali: Medici Chirurghi appartenenti alle seguenti discipline: Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Neonatologia, Pediatria, Neurochirurgia e Neurofisiopatologia, Tecnici di Neurofisiopatologia, Infermieri e Infermieri Pediatrici.
L’obiettivo formativo dell’evento è: Documentazione Clinica, Percorsi Clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
Programma Convegno
Guarda le foto del convegno